31 Gen LA STRADA CHI LA PAGA? – Parliamon3
️ Parliamon3: La Strada chi la paga?!️✨ Anche questa settimana affrontiamo i tre argomenti più importanti successi negli ultimi giorni, con un'analisi approfondita e tanti spunti di riflessione: Un Mondo di Contenziosi: Settimane di contese a Cento con Fratelli d'Italia che interviene per denunciare presunti silenzi...
13 Feb Turismo: una parola mille declinazioni
Il settore turistico da molto tempo si è sdoganato dal focus delle ferie estive o invernali, da chi “almeno un viaggio all’estero all’anno lo facciamo” e La Crociera quando la prenotiamo?. Su base dati ISTAT 2019, il valore aggiunto del turismo all’economia italiana, valeva circa 6...
06 Dic ISIT Bassi – Burgatti, un progetto sostenibile: pensilina con fotovoltaico
Con risorse europee, Pon Edu Green – Ministero della Transizione e del Merito, risorse finalizzate a realizzare ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transazione ecologica, l’Istituto ISIT Bassi – Burgatti di Cento, ha potuto realizzare un progetto nel segmento produzione energia con...
09 Mag SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL TERRESTRE
Il 13 maggio prossimo a Cento ritorna il festival Terrestre, organizzato da Resistenza Terra in collaborazione, per questa seconda edizione, con Arcoiris. Un programma ricchissimo di eventi, per scoprire la biodiversità, la tutela del patrimonio ambientale, il riuso e il consumo consapevole. Si parte alle 9.30 con...
14 Mar RI-USO E’ MEGLIO!
Finalmente arriva anche a Cento e per la precisione a Casumaro, un centro di riuso. A farne l'annuncio è l'assessore Vito Salatiello con un comunicato datato 11 marzo. A Bologna è da anni attivo Second Life gestito da Hera e anche presso il comune limitrofo di...
19 Gen INCONTRI SULL’ADOLESCENZA CON LA FONDAZIONE CATERINA NOVI
L'adolescenza è un periodo estremamente delicato per ogni ragazzo, e avere la possibilità di incontri con esperti per individuare con tempismo eventuali segnali di disagi è per ogni genitore una grande opportunità e risorsa. E' nata una collaborazione fra realtà del nostro territorio che ben conosciamo,...
30 Dic CENTO: ORGOGLIOSI DI TE
Prima di concludere questo 2022, con l’ultimo caffè della domenica mattina, ci prendiamo ancora del tempo per riflettere su tutto quello che abbiamo imparato e visto negli ultimi 365 giorni, riguardo il Cento-Pievese e riguardo noi stessi, regalandovi dei motivi per iniziare il nuovo anno...
16 Dic AAA CERCASI ENERGIA CALMIERATA!
Sono trascorsi 10 anni dal discorso di S. Marchionne in apertura dell’anno accademico (2012-2013) in Bocconi in cui disse “[…] questo sistema economico non è più sostenibile, serve trovare alternative […]” . Apparentemente semplice, lessicalmente comprensibile, pragmaticamente ignorato! Gli indicatori di produzione primaria di energia nel mondo: -...
09 Dic Facciamo un pacco alla camorra
Appuntamento a Pieve di Cento Lunedì 12 Dicembre 2022. Quattordici anni di impegno alla causa: con l’iniziativa Facciamo un Pacco alla camorra e con i panieri di prodotti di agricoltura sociale si sostiene il desiderio di non voltarsi dall’altra parte dinanzi allo sfruttamento dei lavoratori, alla...
28 Nov PLASTIC FREE-DI CHE COSA SI OCCUPA E COME OPERA NEL NOSTRO TERRITORIO
PLASTIC FREE


- 1
- 2